Sei in:  Archivio » E' se opera... » San Francesco al Conventino di Caravaggio
   ascolta la musica associata a questa pagina leggi il testo  
San Francesco al Conventino di Caravaggio (BG)
Scuola primaria “Conventino” e Scuola secondaria “La Sorgente”







Quest’anno [2010-2011] la nostra scuola ha scelto la figura di San Francesco come sfondo integratore. San Francesco ha deciso di vivere in povertà per imitare la figura di Gesù. La grandezza e il carisma di questo santo sono stati fin da subito fortissimi, ed è proprio per questo motivo che Giotto ha deciso di dipingere la vita di San Francesco.

Giotto era un uomo proveniente da una famiglia contadina, fin da piccolo aveva una passione per il disegno, tant’è che suo padre lo affidò al celebre artista Cimabue che gli insegnò l’arte del dipingere e con il passare del tempo Giotto divenne a sua volta un celebre pittore. Lavorò in molte chiese e per molti uomini famosi finché diventò un maestro affermato al punto da essere nominato capo mastro dell’opera di costruzione del Duomo di Firenze.

Noi lo abbiamo conosciuto come colui che dipinse le ventotto scene riguardanti la vita di San Francesco nella Basilica superiore di Assisi. Quegli affreschi hanno raccontato la vita del santo di Assisi a milioni di persone per più di ottocento anni; la basilica ha subito anche un forte terremoto, ma pian piano degli esperti sono riusciti a ricomporre gli affreschi rovinati.

Noi abbiamo provato a realizzare delle copie di quegli affreschi, ma non abbiamo potuto realizzarli con la stessa tecnica di Giotto, perché le sue sono pitture eseguite su una parete sull’intonaco fresco, af-fresco appunto. Abbiamo quindi ritenuto opportuno riprodurli sulla carta per realizzarne una nostra versione: a partire dalla classe 2ª i bambini sono stati divisi in gruppetti ciascuno dei quali aveva il compito di realizzare dei quadri che assomigliassero il più possibile a quelli originali.

Questo percorso ci ha insegnato innanzitutto uno stile di vita, quello di Francesco, allo stesso tempo abbiamo anche imparato a diventare bravi pittori. Per conoscere meglio San francesco e Giotto, abbiamo incontrato Roberto Filippetti, storico dell’arte e grande esperto di Giotto che ci ha spiegato i segreti della sua tecnica di pittura e ci ha guidato nel mondo profondamente umano ma incredibilmente divino di Francesco.

Beatrice, Valeria, Dunia, Sofia e Federica



















Noi abbiamo provato a realizzare delle copie di quegli affreschi...

Tenere premuto il tasto sinistro del mouse sul disegno per visualizzare il corrispondente affresco di Giotto






UN GRANDE DA SEGUIRE
La scuola Conventino per il percorso educativo di quest’anno [2010-2011] ha scelto di farsi accompagnare da San Francesco e di impostare tutto il lavoro dell’anno intorno ad una sua espressione celebre: “Perfetta Letizia”. Francesco era un uomo semplice che, pur avendo davanti a sé un futuro da ricco cavaliere, ha scelto di abbandonare le sue ricchezze per dedicare la sua vita solo a Gesù e, imitandolo, ai poveri e ai lebbrosi.
Il suo cuore era semplice come quello di un bambino e custodiva un sogno: vivere come Gesù e ricostruire la sua chiesa. Un sogno che con amore ed umiltà ha realizzato...
Elena, Sara, Oleg, Gabriele V. e Francesca    [leggi tutto]






 Site by

www.r-st.eu R-ST Web site di Roberto Filippetti           Scrivi una mail a Roberto Filippetti Cont@ttami Valid HTML 4.01 Transitional  Valid CSS Torna all'inizio