Sei in: Archivio » E' se opera... » Cupramontana conquistata da 'Giotto e il suo Vangelo' |
|
 |
Cupramontana conquistata da 'Giotto e il suo Vangelo'
|
Abbiamo il desiderio di raccontarvi molto semplicemente, ma con il cuore pieno di stupore, ciò che è accaduto a Cupramontana nel maggio scorso quando abbiamo ospitato la mostra “Il Vangelo secondo Giotto”.
E’ stato un susseguirsi di tanti avvenimenti dentro l’Avvenimento più grande, a partire dalla commozione che ha destato nel folto pubblico la presentazione della mostra con la tecnica dell’Explorer Navigation; commozione che abbiamo toccato poi con mano, anche durante le tante visite guidate.
Che dire delle visite guidate?! L’attenzione con cui le persone seguivano ci ha stupito e per noi - così inadeguate al compito che ci era stato affidato - è stato evidente che eravamo uno strumento nelle mani di un Altro. Gratitudine e meraviglia sono stati i sentimenti dei partecipanti, che hanno spalancato gli occhi e il cuore di fronte a qualcosa che li ha trascinati nel loro rapporto con il Mistero.
Un miracolo, poi, sono stati i tanti bambini che dopo la visita guidata, accompagnati dalle loro insegnanti, sono ritornati ai laboratori della mostra per disegnare, con varie tecniche, ciò che più li aveva colpiti.
Durante la permanenza della mostra, a Cupramontana fervevano i preparativi per l’infiorata del Corpus Domini; gli affreschi di Giotto che hanno veramente stupito gli occhi di tutti, sono diventati modello da riprodurre - con i fiori - lungo il percorso della processione.
Ma il miracolo più grande è stato il lavoro dei bambini della scuola materna: in preparazione alla visita della mostra, tutti i giovedì - dall'inizio della scuola fino a maggio - sono stati riservati a Giotto, studiando, disegnando e "recitando" i vari affreschi
Tutto è andato oltre la nostra aspettativa e all’attesa di bellezza di cui è fatto il nostro cuore, il Mistero ha risposto in modo sorprendente.
Paola Torelli

|
|
|
 |