
I dipinti di Van Gogh sono stati resi celebri e immediatamente riconoscibili soprattutto per i colori, intensi e penetranti, e per le pennellate, brevi e incisive. Con questo laboratorio si è voluto far sperimentare ai piccoli studenti in visita tali peculiarità del pittore olandese, facendo vestire loro i suoi stessi panni.
Anche in questo caso il laboratorio è stato preceduto da un ampio lavoro preparatorio, attraverso il quale si sono scelte le opere più adatte per essere riprodotte da bambini delle scuole elementari e medie, privilegiando come soggetti i fiori, le notti stellate e i paesaggi naturali.
Ad ogni partecipante è stata assegnata un'opera: per i più piccoli i cartoni presentavano già le linee costruttive dell'immagine, così da dover solo riempirle con i colori più adatti e con la tecnica delle pennellate brevi; gli studenti più grandi, invece, prima ancora di armarsi di pennelli e colori, dovevano disegnare.
I risultati sono stati sorprendenti: i bambini hanno trovato subito una certa familiarità con la tecnica pittorica di Van Gogh, lasciandosi andare a tutto il loro estro creativo. Da sottolineare la loro soddisfazione e quella degli studenti del Liceo, che li guidavano nel laboratorio, nell'osservare i risultati finali: vere e proprie opere pittoriche degne di un pittore; la somiglianza con gli originali non poteva che riempirli d'orgoglio.
Maria Grazia Cantoni - Elisa Venturi