Sei in:  Archivio » E' se opera... » Il mendicante di stelle - Van Gogh al Liceo “Immacolata” di Cesena
                       IL MENDICANTE DI STELLE
Van Gogh approda al Liceo “Immacolata” di Cesena Laboratorio fotografico
L'infinito negli occhi


Laboratorio scientifico
Laboratorio di pittura
Il giallo di Van Gogh
Ricostruzione della camera di Van Gogh ad Arles
La camera di Arles
Dialogo tra la sedia di Van Gogh e quella di Gauguin
Dialogo tra sedie
La presenza del fratello Theo
Il fratello Theo

Gli studenti si guardano dentro
Descrivi te stesso...
Riflessione conclusiva del dirigente scolastico
L'esperienza vissuta
 Logo del liceo

"I cieli di Van Gogh" - Laboratorio scientifico

Questo laboratorio ha rappresentato una vera e propria sfida per gli insegnanti e gli studenti del nostro Liceo, dal momento che si è trattato di una lettura più complessa dell'opera di Van Gogh attraverso strumenti matematici e astronomici, capace di realizzare concretamente quella interdisciplinarietà di cui tanto si parla nelle riflessioni didattiche attuali.

Nella prima parte, quella matematica, le scolaresche partecipanti hanno provato a costruire delle spirali matematiche attraverso appositi strumenti realizzati dagli insegnanti del Liceo, così da riprodurre su carta l'andamento della pennellata di Van Gogh e di alcuni elementi naturali presenti nelle sue tele.

La seconda parte, invece, era astronomica e prevedeva la realizzazione dell'astrolabio e il suo impiego per osservare e riconoscere le costellazioni della volta celeste, riprodotte attraverso il programma "Stellarium", a partire dalle costellazioni rappresentate da Van Gogh nel celebre dipinto Notte stellata sul Rodano.

Anche in questo caso l'esperienza si è rivelata estremamente interessante non solo per le classi - prevalentemente delle scuole medie - che hanno aderito, ma anche per gli studenti del nostro Liceo, che hanno avuto modo di approfondire ed applicare le loro conoscenze e le loro passioni scientifiche ad ambiti non sempre trattati così ampiamente durante le normali ore di lezione.

Silvia Antonelli - Cristina Bianchi - Rita Neri - Maurizio Sintuzzi










 Site by

www.r-st.eu R-ST Web site di Roberto Filippetti           Scrivi una mail a Roberto Filippetti Cont@ttami Valid HTML 4.01 Transitional  Valid CSS Torna all'inizio